AUTORI / AUTORI

Marko Blagec
Lara Brmbolić
David Buczynski

Ocjena i preporuke – 1. stupanj

Vrijednost rada počiva u inicijalnom postupku njegova nastanka, u odluci da je rješenje u svojoj biti topografska ‘intervencija’. Formiranjem novog memorijalnog prostora okupljanja kroz denivelaciju javne gradske površine razriješen je programski zahtjev bez kompromitiranja postojećih vizura i spomenika. Rad ne uzmiče niti se nameće, već stvara vlastito polje gravitacije. Proporcije samog zahvata i novonastalog prostora podaruju mu potrebnu memorijalnu vrijednost i značaj.

Slijedom navedenih prostornih vrijednosti, predlaže se preispitivanje dodatne radikalizacije projektantskog promišljanja i dodatne afirmacije ‘topografskog pristupa’ u svim aspektima ponuđenog rješenja. Predlaže se redukcija broja i vrsta dodatnih elemenata u prostoru kao i preispitivanje karaktera, dubine i tretmana ‘nove topografije’.

Neka od pitanja koja su postavljena tijekom ocjenjivanja rada – 1. stupanj

Funkcionira li predložena denivelacija ako je plića ili bez prizme u središtu? Je li upuštanje jedina prostorna gesta ili je u aktivnom odnosu s izdizanjem kao svojim kontrapunktom? Doprinosi li dodatna redukcija materijala i oblikovnih pristupa jasnoći ideje? Je li rješenje postolja za svijeće i nosača vijenaca oblikovano u duhu cjeline ili nepotrebno odudara? Je li hodne plohe potrebno fragmentirati na zonu poliranog betona, zonu puteva od betona s dilatacijama, zonu kamenih ploča s ozelenjenim fugama, zonu pristupne površine sipine? Može li se intervencija svesti na jedan ili dva materijala, bez dodatnih parternih elemenata, na primarno topografsku gestu lišenu dodatnih ekspresivnih formi? Je li moguće homogenu parternu površinu protegnuti cjelokupnim obuhvatom zahvata? Pod premisom da početnu razinu zahvata čini travnjak javnog gradskog parka, bi li i spomen obilježje trebala činiti dominantno ozelenjena površina ili upravo suprotno? Zašto?

Valutazione e raccomandazioni – 1° grado

Il valore del lavoro sta nel processo iniziale della sua realizzazione, nella decisione che la soluzione sia essenzialmente un ‘intervento’ topografico. Formando un nuovo spazio memoriale di raccolta attraverso il livellamento della superficie pubblica della città, è stato soddisfatto il requisito programmatico senza compromettere le viste e i monumenti preesistenti. Il lavoro non si ritira né si impone, bensì crea il proprio campo gravitazionale. Le proporzioni del progetto stesso e lo spazio appena creato gli conferiscono il necessario valore e significato commemorativo.

Seguendo i valori spaziali indicati, si propone di riconsiderare l’ulteriore radicalizzazione del progetto di design e l’ulteriore affermazione dell'”approccio topografico” in tutti gli aspetti della soluzione offerta. Si propone di ridurre il numero e il tipo di elementi aggiuntivi nello spazio, nonché di riesaminare il carattere, la profondità e il trattamento della “nuova topografia”.

Alcune domande che sono state poste nel corso della valutazione del lavoro – 1° grado

Il livellamento proposto funziona se è meno profondo o senza un prisma al centro? La svasatura è l’unico gesto spaziale o è in un rapporto attivo con l’innalzamento come contrappunto? L’ulteriore riduzione dei materiali e degli approcci progettuali contribuisce alla chiarezza dell’idea? La soluzione del supporto per le candele e le ghirlande è disegnata nello spirito dell’insieme o differisce inutilmente? È necessario frammentare i piani del sentiero in una zona di cemento levigato, una zona di strade in cemento con dilatazioni, una zona di lastre di pietra con fughe di vegetazione, una zona di superficie d’accesso? L’intervento può essere ridotto a uno o due materiali, senza elementi della pavimentazione aggiuntivi, a un gesto prevalentemente topografico privo di forme espressive aggiuntive? È possibile estendere una pavimentazione omogenea per l’intera estensione del progetto? Premesso che il livello iniziale dell’intervento è il prato del parco pubblico cittadino, il monumento commemorativo dovrebbe essere un’area prevalentemente verde o esattamente il contrario? Come mai?